Indicazione nella domanda di concorso errore attestato di lodevole servizio
Buongiorno, mi sono appena iscritta ad un concorso presso l'Università di Pisa, e, non avendolo mai fatto, mi sono affidata per un dubbio ad altri, ma ora credo di aver fatto un errore e mi chiedo se quest'ultimo possa annullare l'iscrizione: si tratta dell'indicazione di "lodevole servizio" tra i titoli di preferenza e di precedenza ("coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno in questa p.a."), intendendo io il lodevole servizio come un'assenza di demerito.
Mi chiedo se l'errore, appunto, possa invalidare la prova o precluderla.
Grazie, cordiali saluti.
RISPOSTA
L'errore non invalida né preclude la prova.
Non si tratta di dichiarazione mendace penalmente rilevante, ai sensi degli artt. 75 e 76 DPR 445 del 2000.
L'attestato di lodevole servizio è soltanto un titolo di preferenza, utilizzabile soltanto a parità di merito con altro candidato, al termine del concorso.
Non a caso nel bando è scritto che il candidato che intende avvalersi del titolo di preferenza, deve trasmettere la relativa documentazione, entro il termine di 15 giorni dal superamento della prova orale.
Semplicemente … nel caso in cui dovessi superare l'orale, nei 15 giorni successivi alla prova, non dovrai trasmettere nulla … e tutto si risolverà da sé!
Non si tratta di un requisito di ammissione al concorso indicato all'articolo 2, ma di un semplice titolo di preferenza indicato nella tabella A in calce al bando.
Al momento giusto (dopo avere superato l'orale), rinuncerai ad avvalerti del titolo di preferenza, semplicemente non facendo nulla … omettendo di inviare la relativa documentazione di cui non sei in possesso.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.