Secondo lavoro manager in società di consulenza





Dopo 25 anni di consulenza in ambito salute sicurezza ambiente accetto un lavoro all'interno di un gruppo industriale come manager e rspp di gruppo.
Erogo abitualmente formazione in materia di salute sicurezza sul lavoro ambiente e materie collegate. Sono formatore qualificato.
Ho la possibilità di collaborare il sabato o prendendo ferie, con una società di consulenza del territorio, per fare formazione in ambito salute sicurezza sul lavoro ambiente e materie collegate. Si prospetta illecita concorrenza?

RISPOSTA

Considerato che in questo momento non sei una partita iva ma un lavoratore dipendente, tecnicamente non possiamo parlare di illecita concorrenza, ma di potenziale violazione dell'obbligo di fedeltà del lavoratore subordinato, di cui all'articolo 2105 del codice civile: “il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con l'imprenditore, ne' divulgare notizie attinenti all'organizzazione e ai metodi di produzione dell'impresa, o farne uso in modo da poter recare ad essa pregiudizio”.
Devo rivolgerti alcune domande per fornirti la presente consulenza.
1. La società di consulenza del territorio è una concorrente del tuo datore di lavoro, in quanto si contendono la stessa clientela?
2. Per fare formazione oppure consulenza, divulgherai notizie attinenti all'organizzazione e ai metodi di produzione del datore di lavoro, o ne farai uso in modo da poter recare ad esso pregiudizio?
3. Il tuo contratto individuale di lavoro prevede specifiche clausole di esclusiva in favore del datore di lavoro?
Se le tue risposte sono tre NO secchi … non ci sono problemi di ordine giuridico.



Posso erogare anche consulenza o devo limitarmi alla formazione.

RISPOSTA

Ritengo che il problema non sia “consulenza o formazione” … ma rispondere alla suddette tre domande.
Se la risposta è NO … potrai fare sia consulenza che formazione.
Se la risposta è SI', anche soltanto ad una domanda, non potrai fare né l'una né l'altra!
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.

Fonti: