Testamento in favore signora delle pulizie
Buongiorno, mia zia ha una signora che viene a farle pulizie e ha scoperto che i loro nonni erano cugini di terzo grado; questa donna risulta essere quindi una sua lontana parente.
Esiste la possibilità che questa lontana cugina possa ereditare il patrimonio di mia zia?
Mia zia stessa può fare testamento, lasciando tutto a lei, escludendo gli altri parenti (Quindi anche me, che sono la nipote?)
Grazie.
RISPOSTA
Se la zia non ha marito né figli (immagino che i genitori di tua zia siano ormai deceduti da parecchio tempo), potrebbe procedere con la redazione di un testamento (anche olografo, scritto di pugno e consegnato alla signora delle pulizie), con il quale nominare unica erede testamentaria, appunto questa signora.
Non ci sarebbero infatti i soggetti legittimari indicati dall'articolo 536 del codice civile: coniuge, figli, ascendenti (i genitori, se ancora in vita).
I fratelli oppure i nipoti in linea collaterale, in caso di successione testamentaria, non hanno diritto alla quota di legittima.
Tanto premesso, rispondo alla tua domanda: “Mia zia stessa può fare testamento, lasciando tutto a lei, escludendo gli altri parenti (Quindi anche me, che sono la nipote?)”
Certamente sì, a prescindere da questa lontana parentale con la signora delle pulizie!
Potrebbe nominare unico erede testamentario anche il parroco, la Caritas, un amico etc etc.
Ripeto: i nipoti, in caso di successione testamentaria, non hanno diritto alla quota di legittima.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.
Fonti:
- Art. 536 del codice civile