Successione ereditaria con testamento, eredi moglie ed una figlia





Egregio avvocato,Problema di successione necessaria. Secondo al testamento un’eredità dev'essere diviso in PARTI UGUALI tra una moglie e una figlia. La moglie ha anche il diritto di abitazione. L’asse ereditario è 300. Il diritto di abitazione è 50. Come si fa a dividere l'eredità ? 150 ciascuno?

Cordiali saluti,



RISPOSTA



Dobbiamo fare riferimento all'articolo 542, I comma, del codice civile.

Art. 542 del codice civile. Concorso di coniuge e figli.

Se chi muore lascia, oltre al coniuge, un solo figlio, legittimo o naturale, a quest'ultimo è riservato un terzo del patrimonio ed un altro terzo spetta al coniuge.

Ecco come suddividere l'asse ereditario in questione.

Quota spettante alla figlia: 1/3 dell'asse ereditario

quota spettante al coniuge: 1/3 dell'asse ereditario

quota disponibile: 1/3 dell'asse ereditario

Il testamento è valido perché ha rispettato le norme sulle quote di legittima attribuendo sia alla figlia che al coniuge, una quota di eredità, in entrambi i casi superiore a 1/3 dell'asse ereditario.
Il diritto di abitazione spetta al coniuge superstite, ai sensi dell'articolo 540, II comma, del codice civile.

Art. 540 del codice civile. Riserva a favore del coniuge.

A favore del coniuge è riservata la metà del patrimonio dell'altro coniuge, salve le disposizioni dell'articolo 542 per il caso di concorso con i figli.
Al coniuge anche quando concorra con altri chiamati, sono riservati i diritti di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso sui mobili che la corredano, se di proprietà del defunto o comuni. Tali diritti gravano sulla porzione disponibile e, qualora questa non sia sufficiente, per il rimanente sulla quota di riserva del coniuge ed eventualmente sulla quota riservata ai figli.

Tanto premesso, dobbiamo applicare le clausole del testamento. Il coniuge avrà il diritto di abitazione, mentre l'asse ereditario sarà suddiviso in parti uguali, ossia 150 ciascuno.

Siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Cordiali saluti.